Il lavoro affronta uno dei nodi problematici del contratto di donazione che, più di altri, intersecano teoria e prassi. Le perduranti incertezze interpretative che ruotano intorno a uno strumento negoziale risultato di frequente utilizzo nella regolazione dei rapporti familiari - quale la donazione della quota di un singolo bene indiviso ricompreso in un asse ereditario - e i suoi controversi rapporti con la figura della donazione di beni altrui inducono a ripercorrere le oscillazioni della giurisprudenza, e, in particolare, a rileggere criticamente il noto arresto delle Sezioni unite del 2016, nonché le opinioni espresse al riguardo dalla dottrina, con l'obiettivo di contribuire a definire i contorni della fattispecie e a individuarne la disciplina, privilegiando una prospettiva sensibile agli interessi sottesi all'operazione negoziale.
La donazione di quota di bene indiviso dell'asse ereditario. Profili ricostruttivi
Titolo | La donazione di quota di bene indiviso dell'asse ereditario. Profili ricostruttivi |
Autore | Francesca Di Lella |
Collana | Quaderni di studi notarili, 10 |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN | 9788849549287 |