Nella “Vita nuova” di Dante Alighieri è predominante il tema della morte, soprattutto quella dell'amata Beatrice, descritta simile a una creatura miracolosa di mortale natura, ma d'immortale amore e ricordo per il poeta. L'intreccio della morte e dell'amore, tracciato nel libello, potrebbe apparire bizzarro, ma esiste una linea sottile che lo attraversa, sulla quale il poeta s'incammina, coinvolgendo il lettore e guidandolo attraverso il luogo comune della morte, che può nascere dall'amore, morire con esso e perdurare in un tempo illimitato. La morte può togliere la vita a un essere umano, ma in essa può rinascere l'amore, sentimento smisurato, senza tempo, di cui il poeta prova a tracciare l'itinerario.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Incipit Vita nova. La trasfigurazione della morte mediante l'amore nello scritto giovanile di Dante Alighieri
Incipit Vita nova. La trasfigurazione della morte mediante l'amore nello scritto giovanile di Dante Alighieri
Titolo | Incipit Vita nova. La trasfigurazione della morte mediante l'amore nello scritto giovanile di Dante Alighieri |
Autore | Francesca Marino |
Prefazione | Pasquale Giustiniani |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 60 |
Pubblicazione | 06/2017 |
ISBN | 9788825503685 |
€8,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
I Nocciolini di Chivasso. Storia, tradizione, mito-The Nocciolini of Chivasso. History, tradition, myth
Francesca Marino
Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
€25,00
La locazione degli immobili urbani
Franco Ballati, Annarita Marino, Francesca Marino
Nuova Giuridica
€32,00
Apocalisse Pakistan. Anatomia del paese più pericoloso del mondo
Francesca Marino, Beniamino Natale
Memori
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica