La metodologia Value Purchasing® illustrata in questo libro fornisce un'efficace e concreta modalità di implementazione e gestione dei progetti di miglioramento negli acquisti e di riduzione del Costo Totale d'Acquisto. Gli argomenti principali trattati sono: la strategia degli acquisti e le modalità di implementazione; le modalità per raggiungere gli obiettivi del Piano Strategico attraverso la metodologia Value Purchasing; il Piano strategico ed operativo per le Famiglie Merceologiche; le strategie e tattiche negoziali; la creazione dei commodity team orientati alla riduzione del costo totale d'acquisto; il Controlling e il reporting: come gestire e migliorare le performance d'acquisto. A completamento e come verifica dell'applicabilità delle metodologie e strumenti illustrati, sono presentati tre casi di aziende (Alfa Laval, Acma e Texno) che hanno implementato con successo progetti di riorganizzazione degli acquisti e di riduzione del costo totale. Grazie all'applicabilità e praticità di quanto esposto, questo testo vuole essere un manuale di riferimento per i Direttori Acquisti, i Commodity Manager e i Buyer, oltre che spunto di riflessione per tutti i Direttori Generali e Amministratori Delegati che vogliano riorganizzare strategicamente la funzione Acquisti per renderla un centro di profitto.
Value purchasing. Strumenti e tecniche per ridurre il costo totale d'acquisto
Titolo | Value purchasing. Strumenti e tecniche per ridurre il costo totale d'acquisto |
Autore | Francesco Calì |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | Management Tools |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 11/2009 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788856812589 |