Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La fonte di Urðr. La Scandinavia, l'Europa e il Mediterraneo (secoli VIII-XIII)

La fonte di Urðr. La Scandinavia, l'Europa e il Mediterraneo (secoli VIII-XIII)
Titolo La fonte di Urðr. La Scandinavia, l'Europa e il Mediterraneo (secoli VIII-XIII)
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Bifröst germanica
Editore Vocifuoriscena
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 214
Pubblicazione 05/2021
ISBN 9788899959401
 
24,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nell'immaginario collettivo, la Scandinavia medievale è spesso associata in modo esclusivo ai vichinghi, spietati predoni dei mari che, per circa tre secoli, terrorizzarono l’Europa con le loro razzie. Senza nulla togliere all'importanza del fenomeno, che con la sua fortissima spinta espansiva portò gli scandinavi a confrontarsi con realtà differenti dalla loro, questa visione ha il difetto di ridurre tutto il medioevo nordico alla sola età vichinga e si rivela quindi insufficiente per comprendere a pieno un periodo storico vario e complesso, caratterizzato da strette relazioni tra la Scandinavia e il resto d'Europa. Alternando panoramiche di ampio respiro ad approfondimenti di alcuni casi particolari, il volume ripercorre la storia di queste relazioni, mettendo in evidenza la trama di contatti, scambi e influenze che nel Medioevo unirono il nord e il sud d’Europa: dai vichinghi ai crociati, dal cristianesimo al feudalesimo. A fare da filo conduttore, il costante richiamo esercitato dal mondo mediterraneo, che sul lungo periodo si rivelò decisivo per l’integrazione degli scandinavi nella vita politica, religiosa, economica e culturale d’Europa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.