Questo volume indaga la poesia italiana dal 1975 a oggi attraverso sette ampi approfondimenti critici, arricchiti da un’intervista e preceduti da un’introduzione di taglio storico-teorico. In questo modo, da un lato si esaminano nel dettaglio testi e raccolte di cinque tra i maggiori autori attivi nell’ultimo cinquantennio (alcuni dei quali ormai centrali nel canone contemporaneo); dall’altro, si dà conto della complessità del panorama da mappare – che va dallo sperimentalismo più radicale a un nuovo senso del classico, da versi gioiosamente o tragicamente “oscuri” alla ricerca della chiarezza comunicativa – e delle questioni fondamentali su cui hanno riflettuto gli studi più recenti. Tra queste, si possono citare la persistenza della lirica e la sua ibridazione con la prosa; la dialettica di rottura e continuità con la tradizione; l’interrogazione sullo statuto dell’io; i rapporti tra poesia, filosofia e scienza; il dibattito sul decostruzionismo e sulla temperie postmoderna. A questa pluralità corrisponde un eclettismo metodologico che può giovarsi tanto dell’intertestualità e della stilistica quanto della comparatistica e della teoria letteraria; così, all’attenta ricostruzione del contesto culturale possono affiancarsi aperture su gender studies e critica psicanalitica. Nel complesso, emerge il quadro di un genere che, pur nella sua ossimorica marginalità di massa, dimostra un dinamismo e una vitalità sorprendenti, testimoniati dalla sua capacità di trasformarsi, di riflettere su sé stesso e sul mondo, di raggiungere risultati di alto valore estetico. Come evocato dal titolo sereniano, al di sotto o al di là della «cenere», della fine di un’epoca e della crisi di un certo paradigma, permangono la vivacità del «movimento» e l’intensa bellezza della «luce».
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Di cenere e di luce. La poesia italiana degli ultimi cinquant'anni
Di cenere e di luce. La poesia italiana degli ultimi cinquant'anni
novità
Titolo | Di cenere e di luce. La poesia italiana degli ultimi cinquant'anni |
Autore | Francesco Diaco |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Proteo |
Editore | Artemide |
Formato |
![]() |
Pagine | 424 |
Pubblicazione | 08/2025 |
ISBN | 9788875754709 |
€30,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica