In una città che conta oramai circa un milione di abitanti (tale era Roma agli inizi del principato), e dopo quali un secolo di guerre civili, le esigenza di mantenimento dell'ordine pubblico assumono un rilievo sempre più accentuato. Nel seguire la genesi e gli sviluppi dell'ufficio della praefectura urbi nata sotto la spinta della necessità, come scriveva Tacito in un celebre e discusso passo degli Annales, "di tenere a freno gli schiavi più turbolenti che l'audacia spinge alla sedizione, qualora manchi il timore della forza" l'autore analizza il nuovo assetto dell'urbs XIV regionum,e il crescente ruolo dei prefetti e della burocrazia, per sottolineare come pure nella ridefinizione dell'ordinamento amministrativo della città si avverta, al di fuori e al di là di una propaganda tutta tesa a celebrare l'immagine di una restaurazione della prisca forma rei publicae, il profondo mutamento nell'ordinamento costituzionale impresso dalla politica di Augusto. Un nuovo ordinamento in cui si afferma e si consolida anche il ruolo di corpi militari, quali i pretoriani e gli urbani ciani, vera e propria polizia alle dirette dipendenze dei funzionari del princeps, che, capaci di assicurare un controllo capillare e pervasivo del territorio, rappresentano strumento per controllare, reprimere e normalizzare ogni forma di latente dissenso.
- Home
- La città di Augusto. Amministrazione e ordine pubblico a Roma agli inizi del principato
La città di Augusto. Amministrazione e ordine pubblico a Roma agli inizi del principato
Titolo | La città di Augusto. Amministrazione e ordine pubblico a Roma agli inizi del principato |
Autore | Francesco Guizzi |
Editore | Giuffrè |
Formato |
![]() |
Pagine | XIV-130 |
Pubblicazione | 04/2015 |
ISBN | 9788814204333 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica