Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storie di ordinaria ipocrisia

in uscita
Storie di ordinaria ipocrisia
Titolo Storie di ordinaria ipocrisia
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 112
ISBN 9791221457667
 
13,00

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Viviamo in un mondo pieno di ipocriti. Ci sono diversi gradi d'ipocrisia però, dalle forme più banali e meno compromettenti, quelle per intenderci che non fanno male ad alcuno, a quelle che segnano uno squarcio nella società e nel modo di interpretare il proprio ruolo in essa. Quando dell'ipocrisia si fa uno stile di vita per apparire quello che non si è, per arrivare dove non si potrebbe arrivare, per ottenere quello che non si dovrebbe ottenere, non si inganna solo il prossimo ma si semina un campo di falsità che contamina gli animi e rende i contesti impuri e tumefatti. Di cosa si parla nelle storie che seguono? Si parla di quel genere di ipocrisia che fa male, di quell'ipocrisia che oltre a vantare virtù e qualità inesistenti offende e mortifica chi, quelle virtù, non solo le ha ma ne fa il valore aggiunto della propria esistenza e la stella polare da seguire in ogni comportamento e in ogni azione della propria vita. Si parla di finzione, si parla di fiducia mal riposta, si parla di apparenza che tradisce la speranza. Si parla dell'antimafia parassitaria, l'antimafia della retorica. Nemica del concetto astratto di mafia e amica dei mafiosi e della loro "cultura" becera.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.