Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia del Kazakhstan. Origine ed evoluzione di un popolo centroasiatico

Storia del Kazakhstan. Origine ed evoluzione di un popolo centroasiatico
Titolo Storia del Kazakhstan. Origine ed evoluzione di un popolo centroasiatico
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore StreetLib
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 12/2024
ISBN 9791223090701
 
16,99

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il presente volume fa parte delle ricerche scientifiche condotte dal CIRSEu, gruppo di ricerca del Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Perugia. La collana di studi storici “EurAsia”, con questo secondo numero monografico sul Kazakhstan (useremo tale grafia in linea con la prassi frequente nella pubblicistica e negli studi di settore italiani e stranieri che riprendono la traslitterazione anglosassone), si pone l'obiettivo di aggiungere un tassello allo studio del mosaico centroasiatico. Pur tenendo conto della recente bibliografia internazionale sull'argomento, e degli studi pionieristici di Jelen Igor, Zubov Andrej Borisovič, Gianni Albertazzi, Schaeder Hans Heinrich (oltre a quelli italiani più recenti di Marco Buttino, Alberto Masoero, Tomohiko Uyama da sempre impegnati in ricerche di alto profilo scientifico sui paesi dall'area eurasiatica), gli autori hanno ritenuto importante attingere anche alle bibliografie nazionali kazaka e russa nel tentativo di sintetizzare i diversi punti di vista degli specialisti del settore tra cui storici, antropologi, sociologi ed economisti. Il libro ambisce a rappresentare il giusto compromesso tra una breve trattazione scientifica e una sintesi divulgativa con l'idea di sollecitare spunti di riflessione sulla storia kazaka di breve e lungo periodo con l'intenzione, questa sì esplicita, di dare alcune coordinate al lettore che deve orientarsi in questo variegato puzzle asiatico, definito dal suffisso persiano -stan, che vuol dire “terra”, presente in tutti i nomi degli Stati dell'area Kazakhstan, Kirghizistan, Uzbekistan, Turkmenistan, Tagikistan. A fine volume abbiamo ritenuto utile inserire un apparato fotografico e documentale a cui il lettore potrà attingere per interessi personali di approfondimento. La bibliografia, a fine volume, raccoglie il materiale consultato sull'argomento che non sempre si riversa nella trattazione, restando spesso alla base di un lavoro preliminare di acquisizione delle informazioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.