Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Diritti di libertà

Diritti di libertà
Titolo Diritti di libertà
Autore
Curatore
Collana La scuola dell'uomo
Editore Le Mani-Microart'S
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 131
Pubblicazione 06/2014
ISBN 9788880126393
 
14,00

 
0 copie in libreria
La collana intitolata "Scuola dell'uomo" non può non inaugurare le proprie pubblicazioni che con l'opera di un autore che è stato uno fra i più rigorosi e coerenti maestri di libertà del XX secolo: Francesco Ruffini, professore universitario, senatore del Regno, ministro dell'istruzione, giurista e storico di altissimo valore, che nel 1925, in un'ora tragica per la storia del nostro Paese, a un anno dal delitto Matteotti, scrisse il volume "Diritti di libertà", contro le leggi liberticide volute dal Duce il 3 gennaio dello stesso anno. Quest'opera venne edita nel 1926 per le edizioni di Piero Gobetti, che com'è noto qualche tempo dopo perse la vita in seguito alle botte degli squadristi fascisti. Nel 1929 Francesco Ruffini fu uno dei sei senatori che votarono contro il concordato, e qualche anno dopo fu uno degli undici professori universitari che rifiutarono il giuramento al fascismo. La sua opera presenta in una sintesi chiara ed estremamente convincente la concezione liberale dello stato e della politica, e ricorda agli italiani che anche oggi - giacché attraversiamo "un'ora tragica" - il principio e la fonte della sovranità risiedono innanzitutto in ogni singolo cittadino e non nello stato e nelle sue istituzioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.