Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Processi di categorizzazione in etnografia. Il ruolo degli impliciti e delle categoria ex ante

Processi di categorizzazione in etnografia. Il ruolo degli impliciti e delle categoria ex ante
Titolo Processi di categorizzazione in etnografia. Il ruolo degli impliciti e delle categoria ex ante
Autore
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Teoria e metodo, 8
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788863180107
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nella metodologia delle scienze sociali viene data grande importanza alla messa a punto degli strumenti attraverso i quali si indaga la realtà; tuttavia a un primo e superficiale sguardo l'osservazione partecipante potrebbe sembrare priva di uno strumento che faccia da tramite per la raccolta delle informazioni. Emerge dunque forte rischio (soprattutto seguendo la tendenza postmodernista) di affrontare la pratica osservativa senza curarsi troppo dell'aspetto epistemologico e metodologico, assegnando un ruolo assolutizzante all'esperienza attraverso lo stile dell'anything goes. Purtroppo molto spesso ciò conduce a sottovalutare la percezione dell'osservatore come 'strumento' della pratica osservativa. Ciò implica il non prendere seriamente in considerazione il problema della categorizzazione a priori dell'osservatore che inevitabilmente non può scendere sul campo privo dei propri frame concettuali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.