Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cristo a Venezia. Pittura e cristologia nel Rinascimento

Cristo a Venezia. Pittura e cristologia nel Rinascimento
Titolo Cristo a Venezia. Pittura e cristologia nel Rinascimento
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Saggi d'arte, 3
Editore Marietti 1820
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 430
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788821177811
 
40,00

L'immagine di Cristo ha rappresentato uno dei riferimenti essenziali per la costruzione della soggettività dell'uomo occidentale. A partire dal XV secolo i caratteri della sua influenza si modificano radicalmente. Il saggio intende esplorare questa trasformazione epocale a partire dalla figura del Salvatore che i pittori veneziani elaborano tra la fine del Quattrocento e gli inizi del XV secolo e prende in esame le rappresentazioni più importanti, e a volte sconosciute, che gli hanno dedicato artisti quali Antonello da Messina, Giovanni Bellini, Tiziano e tanti altri. Questo studio cerca di applicare al suo oggetto i metodi della storia dell'arte e della cultura, parte da una prospettiva di carattere antropologico per aprirsi, infine, all'interpretazione teologica di un fenomeno non ancora compreso totalmente nella sua profondità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.