Nel 1936 Francis Scott Fitzgerald ha quarant’anni, e ne mancano solo quattro alla sua scomparsa. L’età del jazz è ormai lontana, la moglie Zelda è spesso ricoverata in cliniche psichiatriche, il romanzo “Tenera è la notte” è stato accolto con freddezza, e i problemi finanziari e di salute incombono. È in questo quadro desolato che pubblica su «Esquire» le due trilogie di racconti qui riunite: “The Crack-up”, che apparirà anche in volume nel 1945, e la cosiddetta “trilogia dello scrittore”, qui per la prima volta pubblicata nella sua interezza. Ma se la prima trilogia è impostata come un memoir in prima persona in cui Scott Fitzgerald appare come uno scrittore prostrato e disposto all’impietosa ammissione del proprio fallimento – ammissione che suscitò i rimproveri di Hemingway e Dos Passos –, nella seconda trilogia la finzione narrativa ritrova uno spazio più autonomo, pur riecheggiando le atmosfere malinconiche e crepuscolari dei testi precedenti. Come ricorda nella sua prefazione Enrico Postiglione, «il narratore di “The Crack-up” muove continue stoccate, sollecita apertamente il lettore, gli affida le sue confidenze e le sue inquietudini… Lo stesso meccanismo delle coincidenze fra il racconto e il dettaglio personale è all’opera, seppure con maggiore discrezione, anche nella trilogia dello scrittore», dove lo sconforto di “The Crack-up” sfuma in una delicata ma intensa malinconia. Completano il volume gli altri otto racconti pubblicati su rivista da Francis Scott Fitzgerald in quel fatidico 1936, testimonianza anch’essi di una straordinaria abilità narrativa rimasta inalterata nonostante le traversie personali del grande scrittore americano.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Pomeriggio di uno scrittore
Pomeriggio di uno scrittore
novità
Titolo | Pomeriggio di uno scrittore |
Autore | Francis Scott Fitzgerald |
Traduttore | Enrico Postiglione |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Collana | Passigli narrativa |
Editore | Passigli |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9788836821273 |
€18,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La parte inventata della vita. Lettere scelte
Francis Scott Fitzgerald, Zelda Fitzgerald
Feltrinelli
€22,00
Tutte le mie ragazze. Il diario giovanile e altri inediti
Francis Scott Fitzgerald
UNINT University Press
€12,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica