Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La democrazia e il potere giudiziario. Il dilemma costituzionale e il giudice Brennan

La democrazia e il potere giudiziario. Il dilemma costituzionale e il giudice Brennan
Titolo La democrazia e il potere giudiziario. Il dilemma costituzionale e il giudice Brennan
Autore
Curatori ,
Traduttore
Collana Strumenti/Scenari, 44
Editore edizioni Dedalo
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 225
Pubblicazione 09/2004
ISBN 9788822053442
 
20,00

A partire dalla figura di William J. Brennan Jr. (giudice della Corte suprema USA dal 1956 al 1990), il testo delinea e analizza alcuni tra i problemi principali delle democrazie costituzionali contemporanee. Esso evidenzia quello che l'autore chiama "paradosso della democrazia costituzionale", cioè la compresenza di limiti al potere politico con l'ideale democratico dell'autogoverno e si interroga sul ruolo delle Corti costituzionali e supreme e sul possibile governo dei giudici. Costruito con riferimento alla realtà giuridica e politica americana, questo testo rappresenta un contributo importante anche al dibattito europeo sul significato e le implicazioni della democrazia costituzionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.