Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sulla religione. Discorsi a quegli intellettuali che la disprezzano

Sulla religione. Discorsi a quegli intellettuali che la disprezzano
Titolo Sulla religione. Discorsi a quegli intellettuali che la disprezzano
Autore
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Giornale di teologia, 189
Editore Queriniana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 256
Pubblicazione 01/1989
Numero edizione 3
ISBN 9788839906892
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Concezione suggestiva e problematica della religione come «senso e gusto dell’Infinito», non solo in polemica con la concezione illuministica della religione naturale, ma anche contro ogni confusione con la prassi dei moralisti e la speculazione idealistica. Manifesto epocale del Romanticismo, punto di partenza della moderna filosofia della religione, questo testo – dal suo apparire (Schlegel, Goethe, Hegel) ai tempi nostri (Barth) – ha ininterrottamente rappresentato e costituisce tuttora un banco di prova del dialogo tra religione e cristianesimo, da un lato, e cultura e intellettuali, dall’altro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.