«Non ho arti che il Signore non mi dia...» diceva Gostanza al vescovo mentre curava il nipote dell'illustrissimo. Ma una strega, poiché così venivano chiamate le guaritrici, mette paura. L'arte del saper delle erbe e del conservarle era la base della medicina erboristica, fondata su sperimentazione e tradizione orale. le più' abili guaritrici erano esperte nel calcolare un dosaggio ottimale perché risapeva che un minimo errore poteva causare anche la morte del paziente. Sesso però quest'arte veniva confusa con la magia del demonio. Siamo nel 1594 quando arriva la tanto temuta delazione: l'accusa è stregoneria. Grazie agli atti processuali e ai documenti di San Miniato si è potuta ricostruire l'intera vicenda mostrando la crudeltà dell'inquisizione e soprattutto la storia di un movimento femminile tra i più' trasversali del percorso dell'umanità si cui si compi' un genocidio. Il testo si arricchisce di estratti del Malleus Maleficanum e di atti integrali di interrogativi di altre streghe.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La strega Gostanza (della sua triste vita e del suo processo inquisitorio)
La strega Gostanza (della sua triste vita e del suo processo inquisitorio)
Titolo | La strega Gostanza (della sua triste vita e del suo processo inquisitorio) |
Autori | G. Ugo Berti, Susanna Berti Franceschi |
Curatore | Franco Romanini |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | UmbertoSoletti Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 06/2017 |
ISBN | 9788895628806 |
€15,00
Libri dello stesso autore
La strega Gostanza (della sua triste vita e del suo processo inquisitorio)
Susanna Berti Franceschi, G. Ugo Berti
Diòspero
€16,00
Storia di un processo inquisitorio. Gostanza da Libbiano
Susanna Berti Franceschi, G. Ugo Berti
Elmi's World
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica