A chi avesse tra le mani questo libro salta all'occhio, oltre che la curiosa eleganza del titolo, "il tramonto dell'età della carta" del sottotitolo. Di ciò si parla come una sorta di mantra nei social, in tv e in ambiente editoriale, mentre va registrata la veloce diffusione degli ebook in tutto il mondo, Stati Uniti in testa. Gabriele Frasca studia da anni il fenomeno riflettendo con la consueta acribia e con lucido fervore l'evoluzione dei media elettrici ed elettronici in rapporto alla produzione letteraria e soprattutto alla forma romanzo. Nel 2005 già pubblicava per Meltemi La lettera che muore e nel 2015 è uscito per Sossella editore La letteratura nel reticolo mediale. Va da sé che nel progetto delle Telemachie (di cui sono usciti già i primi tre titoli) questo settimo titolo calza a pennello. Ma se cambia il libro che da cartaceo diventa elettronico, cambia non solo il concetto di letteratura ma addirittura tende a sparire come fenomeno culturale. Si tratta di una riflessione ardimentosa anche se intravista già da Paul Zumthor. E allora quale sarà secondo Frasca il rovescio d'autore? Non la letteratura ma l'arte che invece non muore.
- Home
- I saggi del cuore
- Il rovescio d'autore. Letteratura e studi letterari al tramonto dell'età della carta
Il rovescio d'autore. Letteratura e studi letterari al tramonto dell'età della carta
Titolo | Il rovescio d'autore. Letteratura e studi letterari al tramonto dell'età della carta |
Autore | Gabriele Frasca |
Collana | I saggi del cuore |
Editore | Edizioni D'If |
Formato |
![]() |
Pagine | 294 |
Pubblicazione | 05/2016 |
ISBN | 9788867300266 |
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica