Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gli orizzonti aperti del Medioevo. Jacopo da Varagine tra santi e mercanti

Gli orizzonti aperti del Medioevo. Jacopo da Varagine tra santi e mercanti
Titolo Gli orizzonti aperti del Medioevo. Jacopo da Varagine tra santi e mercanti
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Saggistica, 70
Editore Marietti 1820
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 116
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788821193279
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Con la forza della sua azione e con l’intensità del suo pensiero, il domenicano Jacopo da Varagine, che non aveva paura della durezza dei mercanti e amava i santi, ha offerto un’immagine nuova di quel medioevo di «orizzonti aperti» che in lui ha assunto sfumature inedite, diventando parte di un’identità che andava oltre i confini della concreta quotidianità dei Genovesi per aprirsi a più alti ideali. Su questa vicenda e sull’immensa cultura che avrebbe dato origine a molti altri suoi scritti egli ha costruito una delle più memorabili opere di tutti i tempi, una raccolta di biografie esemplari di santi da leggere e da raccontare in sermoni, da rappresentare in preziose immagini adatte a gente desueta alla scrittura e alla lettura. Superando ogni limite di spazio e di tempo, la Legenda aurea è divenuta subito un best seller secondo solo alla Bibbia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.