Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arti e mestieri napoletani nel contesto europeo

Arti e mestieri napoletani nel contesto europeo
Titolo Arti e mestieri napoletani nel contesto europeo
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Biblioteca della ricerca. Mental. scrit., 36
Editore Schena Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua Project-Id-Version: Report-Msgid-Bugs-To: POT-Creation-Date: 2025-09-05 18:15+0200 PO-Revision-Date: Last-Translator: Davide Giansoldati Language-Team: Language: it_IT MIME-Version: 1.0 Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 Content-Transfer-Encoding: 8bit X-Generator: Poedit 3.0
Pagine 209
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788882299651
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'artigianato napoletano, come molti altri settori, ha attraversato nel corso di questi ultimi anni, fasi di profonda depressione, che hanno portato parecchi imprenditori ad abbandonare alcuni importanti mestieri al fine di una più utile e proficua commercializzazione. Ma non dobbiamo dimenticare che l'artigianato vanta a Napoli una solida tradizione culturale: le Arti e i Mestieri hanno inciso profondamente sullo sviluppo economico e sociale di tutta la Campania: l'arte orafa, solo per fare un piccolo esempio, risale ai tempi degli Angioini, la ceramica e la tarsia al XV sec., per non parlare del corallo e del cammeo, che sono state attività non solo di grande pregio ma di grande utilità sociale in quanto hanno rappresentato utili sbocchi occupazionali, sia per coloro che ne facevano parte, sia per l'indotto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.