Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I viaggi dei cavalieri. Tempo e spazio nel romanzo cavalleresco castigliano (secoli XIV-XVI)

I viaggi dei cavalieri. Tempo e spazio nel romanzo cavalleresco castigliano (secoli XIV-XVI)
Titolo I viaggi dei cavalieri. Tempo e spazio nel romanzo cavalleresco castigliano (secoli XIV-XVI)
Autore
Collana Medioevo romanzo e orientale
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 204
Pubblicazione 09/2009
ISBN 9788849822847
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il cavaliere andante è colui che viaggia, ma qual è il senso del viaggiare? Il presente volume, riprendendo le felici intuizioni di Michail Bachtin sul cronòtopo, indaga il senso degli spostamenti e dei viaggi dei cavalieri nel romanzo cavalleresco spagnolo, tenendo conto di un arco temporale piuttosto ampio: dalle prime manifestazioni alla stagione più matura degli inizi del secolo XVI. Inevitabile è pertanto il riferimento al "tempo d'avventura" giacché quest'ultima costituisce il fulcro della narrazione cavalleresca. Dall'analisi emergono la presenza di un corpus testuale compatto quanto a moduli narrativi e, all'un tempo, le dinamiche che generano tipologie diverse di romanzo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.