Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Compendio di edilizia ed urbanistica 2023

Compendio di edilizia ed urbanistica 2023
Titolo Compendio di edilizia ed urbanistica 2023
Autori ,
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana I compendi d'autore
Editore Neldiritto Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 400
Pubblicazione 05/2023
ISBN 9791254704509
 
32,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il governo del territorio è materia assai complessa, attraversata in questi anni da profonde trasformazioni che hanno riguardato tanto la parte "alta" dell'urbanistica e della pianificazione quanto quella dell'edilizia, con la continua evoluzione della disciplina dei titoli abilitativi, così come delle sanzioni per gli abusi edilizi. Il Volume ricostruisce il regime e gli innumerevoli problemi applicativi di pressocchè tutti gli aspetti rilevanti. La trattazione, in particolare, riguarda: la pianificazione urbanistica, con la puntuale analisi degli standards, del contenuto e dei limiti del potere pianificatorio, dei vincoli, degli strumenti di piano (piani territoriali, piano regolatore generale, piani attuativi, piani di recupero e di riqualificazione urbana), della relativa disciplina e degli innumerevoli profili problematici, applicativi ed interpretativi, emersi; il regolamento edilizio; l’urbanistica consensuale, con la ricostruzione della disciplina e delle problematiche relative alle convenzioni urbanistiche, ai piani di lottizzazione, alle misure di perequazione e compensazione, ai trasferimenti di cubatura, alle società di trasformazione urbanistica; il regime urbanistico delle opere pubbliche, con aggiornamento al Nuovo Codice dei contratti pubblici (d. lgs. 31 marzo 2023, n. 36); l’espropriazione per pubblica utilità, le occupazioni, l’acquisizione sanante; ’assai articolato regime dei titoli abilitativi in edilizia (permesso di costruire, s.c.i.a., c.i.l.a., segnalazione certificata di agibilità), con ricognizione di pressocché tutti gli aspetti controversi; il contributo di costruzione; la tutela del paesaggio; e sanzioni in materia edilizia; la lottizzazione abusiva. L'Opera -aggiornata alle ultimissime novità legislative (compreso il Nuovo Codice dei contratti pubblici del 2023) e giurisprudenziali- è uno strumento insostituibile per la preparazione a concorsi e ad esami, così come per la formazione e l'aggiornamento professionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.