Nei primi tre secoli del cristianesimo con quale lessico e con quali formulazioni teologiche precise la Chiesa parlava dello Spirito Santo, che considerava Terza Persona della Santissima Trinità? Che cosa hanno detto di Lui i Padri di quel periodo? Il presente volume offre in proposito alcune riflessioni e proposte di Origene (185-253) che, alla luce della regula fidei e della regula pietatis, fondate su Bibbia, Magistero e Tradizione ecclesiale, ha scandagliato da pioniere la personalit subsistentia e le relazioni intraed extra-trinitarie dello Spirito Santo. Egli ne parla soprattutto in due capitoli del Perí archón, che il presbitero Rufino di Concordia tradusse, intitolandolo De principiis. Consapevole che la Chiesa coeva non si era pronunziata su problemi basilari concernenti lo Spirito Santo, l'Alessandrino, attenendosi al suo metodo euristico, prospetta talune idee risolutive. Nell'esaminarle l'autore di questo saggio ha evidenziato ciò che egli suggerisce su come intendere in specie le relazioni intra-trinitarie dello Spirito Santo. Lo dice proveniente dal Padre per processione intellettivo-volitiva, mentre dice proveniente per generazione intellettivo-volitiva il Verbo. Da questo principio scaturisce ogni attributo che caratterizza, accomuna e specifica fra loro e sul cosmo creaturale le Tre Divine Persone...
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La Pneumatologia del «Perí archón» di Origene nella traduzione rufiniana «De principis». Lo Spirito Santo in rapporto al Logos-Cristo
La Pneumatologia del «Perí archón» di Origene nella traduzione rufiniana «De principis». Lo Spirito Santo in rapporto al Logos-Cristo
Titolo | La Pneumatologia del «Perí archón» di Origene nella traduzione rufiniana «De principis». Lo Spirito Santo in rapporto al Logos-Cristo |
Autore | Gennaro Antonio Galluccio |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Intellectus fidei |
Editore | VivereIn |
Formato |
![]() |
Pagine | 212 |
Pubblicazione | 09/2015 |
ISBN | 9788872635124 |
Libri dello stesso autore
L'artista Adolfo Rollo. Opere nell'abbazia Madonna della Scala e cinque lettere all'abate Egidio Zaramella
Gennaro Antonio Galluccio
AGA Editrice
€15,00
L'artista Adolfo Rollo. Opere nell'abbazia Madonna della Scala e cinque lettere all'abate Egidio Zaramella
Gennaro Antonio Galluccio
Edizioni La Scala
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica