Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

No copy, no party. Memorie e rivoluzioni del giudice anticopyright

No copy, no party. Memorie e rivoluzioni del giudice anticopyright
Titolo No copy, no party. Memorie e rivoluzioni del giudice anticopyright
Autore
Prefazione
Collana Dirittocreativo
Editore Primiceri Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 164
Pubblicazione 03/2021
Numero edizione 2
ISBN 9788833002330
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il giudice-artista Francione ha assunto la fama di giudice rivoluzionario per la sua posizione anticopyright. Il 15 febbraio 2001 (erano i tempi di Napster), assolse per stato di necessità quattro extracomunitari accusati di avere violato il copyright vendendo per strada compact disk contraffatti. La sentenza gli procurò un'interrogazione parlamentare e un’azione disciplinare del ministro Castelli dalla quale il CSM lo prosciolse “riaffermando la piena libertà e indipendenza dei giudici, sottoposti per Costituzione solo alla legge e non ai ministri”. In questo saggio Francione ricorda quella sentenza che sconquassava il diritto d’autore, prendendo atto che è stato travolto dalla nuova tecnologia. Ci spiega in maniera chiara e scorrevole, anche per i non addetti ai lavori, la sua rivoluzione anticopyright in nome di una proprietà intellettuale ridotta ai minimi termini, in quanto non più patrimonio del singolo ma all’origine dell’intera Umanità. Alla fine il libro è un inno per una costituzionale arte libera e gratuita per tutto il mondo sul modello dilagante di internet.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.