Le Vitae Fratum, scritte intorno al 1260 da fra Geraldo di Frachet, vogliono imitare le famose Vitae Patrum, cioè i racconti edificanti dei primi monaci, i cosiddetti padri del deserto, il più famoso dei quali fu sant’Antonio Abate. Le Vitae Fratum, infatti, raccolgono più di 400 episodi edificanti, storici e no, relativi alla vita conventuale e civile dell’epoca, raccontati dagli stessi protagonisti: i Frati domenicani del XIII secolo. La maggior parte di questi racconti sono molto utili a conoscere la vita di san Domenico, sant’Alberto Magno e san Tommaso d’Aquino. Introduzione, Traduzione e Note di Pietro Lippini.
Vita dei frati. Il «sale della terra» dei primi Domenicani
in uscita
Titolo | Vita dei frati. Il «sale della terra» dei primi Domenicani |
Autore | Geraldo di Frachet |
Traduttore | Pietro Lippini |
Collana | Domenicani, 50 |
Editore | ESD-Edizioni Studio Domenicano |
Formato |
![]() |
Pagine | 496 |
ISBN | 9788855450683 |