La mattina del 24 giugno 1859, Francia e Austria si scontrano in un feroce combattimento alle porte di Solferino. Testimone della battaglia e del suo corollario di sofferenze, un commerciante ginevrino, Henry Dunant, è colpito dalla vista delle migliaia di soldati moribondi, abbandonati al proprio destino, da una parte e dall’altra del fronte. Ossessionato da quella visione, Dunant cercherà senza sosta di far accettare alle cancellerie la sua idea di aiuto umanitario, neutro e volontario, in tempo di guerra. Quest’opera innovativa, per la quale egli invoca «un alto grado di dedizione», penetrerà via via nelle coscienze e, dopo la firma della Convenzione di Ginevra nel 1864, si estenderà a tutti gli Stati del mondo. Il nome di Henry Dunant (1828-1910) sarà sulla bocca di tutti per il primo Premio Nobel per la pace, nonostante il fondatore della Croce Rossa non raccogliesse l’unanimità tra i pacifisti. Di quest’uomo che seppe convincere i capi di Stato, ma conobbe il fallimento come imprenditore coloniale, Gérard A. Jaeger traccia un ritratto accurato. Oltre alla biografia, questo libro offre una riflessione sulla nascita del pacifismo e sulle difficoltà dell’impegno umantà. Prefazione di Flavio Del Ponte.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Henry Dunant. L’uomo che inventò la Croce Rossa
Henry Dunant. L’uomo che inventò la Croce Rossa
Titolo | Henry Dunant. L’uomo che inventò la Croce Rossa |
Autore | Gérard A. Jaeger |
Prefazione | Flavio Del Ponte |
Traduttore | Christine Fornera Wuthier |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Armando Dadò Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 03/2023 |
ISBN | 9788882816476 |
€21,50
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica