Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Una Chiesa che discerne. Papa Francesco, Lonergan e un metodo teologico per il futuro

Una Chiesa che discerne. Papa Francesco, Lonergan e un metodo teologico per il futuro
Titolo Una Chiesa che discerne. Papa Francesco, Lonergan e un metodo teologico per il futuro
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Nuovi saggi teologici, 98
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 251
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788810412459
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il Concilio Vaticano II è il momento in cui la coscienza storica diviene decisamente l’orizzonte della teologia e della vita della Chiesa. La difficile «conversione intellettuale» che ha segnato il post Concilio giunge con papa Bergoglio a un kairos. Per questo si rivela importante il confronto tra il pensiero di Francesco e quello del gesuita Bernard Lonergan, considerato uno dei maggiori teologi del Novecento. «Non dico che Francesco abbia letto Lonergan», osserva Whelan; «suggerisco che il loro pensiero sia convergente, tanto che Lonergan può risultare utile a comprendere Francesco quale “segno dei tempi” per la teologia e per la vita della Chiesa».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.