Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Beato Angelico a Roma. 1445-1455. Rinascita delle arti e Umanesimo cristiano nell’Urbe di Niccolò V e Leon Battista Alberti

Il Beato Angelico a Roma. 1445-1455. Rinascita delle arti e Umanesimo cristiano nell’Urbe di Niccolò V e Leon Battista Alberti
Titolo Il Beato Angelico a Roma. 1445-1455. Rinascita delle arti e Umanesimo cristiano nell’Urbe di Niccolò V e Leon Battista Alberti
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Olschki
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 358
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788822265128
 
161,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume costituisce la prima monografia dedicata all’ultimo decennio di attività del Beato Angelico, che alla metà del XV secolo determinò una svolta epocale nella Roma del primo Rinascimento. Sommo esponente della pittura quattrocentesca, il domenicano Fra Giovanni da Fiesole operò al servizio di due pontefici, Eugenio IV e Niccolò V, di un cardinale, Juan de Torquemada, e per la casa madre del proprio ordine, Santa Maria sopra Minerva, dove alfine fu sepolto in una tomba monumentale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.