Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Melitta. C'era miele e veleno

in uscita
Melitta. C'era miele e veleno
Titolo Melitta. C'era miele e veleno
Autore
Collana Interno Libri
Editore Interno Poesia Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 148
ISBN 9791281315006
 
15,00

 
 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione, disponibile dal 13/05/2023
Di prossima pubblicazione
Metà donna e metà ape dalla vita in giù, Melitta è negli antichi miti nome di ninfe e di figure femminili. Simbolo di fertilità e di immortalità, intimamente connessa con l'anima, legata alla terra e alle sue insondabili profondità l'ape è anche un ponte con l'oltretomba. Rech non scrive un trattato di apicoltura. Sospeso sulla soglia di un alveare, lo sguardo puro e concentrato del poeta si posa sulla natura, esplora l'intelligenza delle api sui molti piani che la complessità della loro lingua gli consente, ascolta e parla con loro. Libro di apparizioni e metamorfosi, riflessione sulla eternità della memoria e della poesia, qui l'ape anche s'indonna, è «ragazza generosa», capace di dolcezze e di furie spiritate. «Melitta insieme succia e dà tormento / molce e minaccia. E non è abisso lieve». Come il poeta, ha voglia «di nominare il mondo e ogni sua gramma / voglia di fare». Ragazza di strada, ma anche Regina apium, è naturale identificarla con la divinità stessa. E Melitta ci risponde e ci conforta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.