Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Manuale di studi strategici. Da Sun Tzu alle «nuove guerre»

Manuale di studi strategici. Da Sun Tzu alle «nuove guerre»
Titolo Manuale di studi strategici. Da Sun Tzu alle «nuove guerre»
Autori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Guerra e difesa
Collana Relazioni internazionali e scienza politica. ASERI
Editore Vita e Pensiero
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 376
Pubblicazione 10/2009
ISBN 9788834317259
 
29,00

Che cos'è la strategia? Esistono alcuni principi 'immutabili' della guerra? Che cosa sono le 'nuove guerre', i 'conflitti asimmetrici' e la 'guerra fra la gente'? E gli 'studi strategici'? Domande come queste hanno attirato l'attenzione di molti studiosi, da Tucidide a Sun Tzu, da Machiavelli a Clausewitz, per arrivare ai contemporanei Liddell Hart, Kissinger, Luttwak e molti altri. Muovendo dall'opera di tali autori, il volume intende spiegare in modo sintetico da dove provengono i concetti e i termini riferiti alla strategia, che spesso i media utilizzano così male, chiarire quali dinamiche condizionano il ricorso alla forza militare da parte dei governi e segnalare quegli strumenti (come il controllo degli armamenti e il peacekeeping) che possono oggi limitarne le conseguenze.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.