Dopo molti anni torna in libreria il "Codice delle locazioni operativo", che si pone, sia pure con tutti gli opportuni profondi aggiornamenti e revisioni, nel solco metodologico tracciato dalle precedenti pubblicazioni le quali hanno incontrato il pieno favore degli operatori, che si confida venga rinnovato anche per la presente. L'opera, in perfetta coerenza con la Collana di appartenenza, si articola in una serie di commenti focalizzati sulle singole disposizioni di interesse, arricchiti dalla giurisprudenza di merito e di legittimità e corredati da richiami alle posizioni della dottrina maggiormente accreditata; alle nozioni di diritto sostanziale sono, inoltre, affiancate soluzioni di carattere processuale. Le tematiche scrutinate riguardano un settore del diritto privato particolarmente ampio e complesso - la materia delle locazioni - di costante attualità nelle aule di giustizia e che sempre con maggiore frequenza fa registrare mutamenti di orientamenti in precedenza ritenuti granitici, causando - evidentemente - veri e propri «sbandamenti» negli operatori del diritto e rendendo necessario un aggiornamento, nonché la fissazione degli arresti e delle soluzioni «pretorie» più recenti. Il giurista di prossimità, il quale voglia orientare la propria esperienza professionale seguendo la bussola dei bisogni del cittadino comune, non può in effetti prescindere, specie in questo momento emergenziale, da un attento approfondimento degli istituti civilistici che involgono la materia locatizia. È peraltro indiscutibile che le problematiche affrontate richiedono una lettura combinata con altri campi dell'ordinamento, ivi compresi quei settori che, solo in apparenza, possano sembrare da essi assai distanti, come gli istituti di diritto tributario ed amministrativo. Una materia assai complessa e articolata, dunque. E, peraltro, in magmatica evoluzione, come dimostra la recente produzione normativa e giurisprudenziale conseguente all'emergenza epidemiologica, qui puntualmente esaminata. Ecco l'urgenza di una nuova pubblicazione, che, completamente riveduta e aggiornata, proprio grazie alla sistematica suddivisione degli argomenti trattati e alla razionale esposizione delle regole processuali, si presenta come un contributo di portata non solo pratica applicativa, per costruire un ponte ragionato fra la legalità formale della legge e la legalità effettuale della giurisprudenza.
- Home
- Codici operativi
- Codice delle locazioni operativo. Annotato con dottrina e giurisprudenza
Codice delle locazioni operativo. Annotato con dottrina e giurisprudenza
Titolo | Codice delle locazioni operativo. Annotato con dottrina e giurisprudenza |
Autori | Gian Andrea Chiesi, Federico Lume, Marcello Sinisi, Nicola Crispino |
Collana | Codici operativi |
Editore | Edizioni Giuridiche Simone |
Formato |
![]() |
Pagine | 1552 |
Pubblicazione | 03/2021 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788891427472 |
€88,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Kit 5 codici: Civile-Penale-Procedura civile-Procedura penale-Amministrativo
Roberto Garofoli, Andrea Antonio Salemme, Antonio Lombardi, Gian Andrea Chiesi
Neldiritto Editore
€180,00
Kit codici Tar: Codice amministrativo-Codice tributario-Codice civile-Codice di aggiornamento
Roberto Garofoli, Maurizio Gliubich, Gian Andrea Chiesi, Cristiana Apostolo, Federica Gaia Corbetta
Neldiritto Editore
€139,00
Codice civile. Con sistema di collegamenti normativi e storici sotto ciascun articolo
Gian Andrea Chiesi
Neldiritto Editore
€48,00
Le spese nel condominio. Primi spunti di riflessione a commento della riforma
Gian Andrea Chiesi, Simonetta Troise
La Tribuna
€23,00
La semplificazione dei riti civili. Orientamenti, annotazioni processuali e formule per gli adempimenti dell'avvocato
Gian Andrea Chiesi, Simonetta Troise
La Tribuna
€26,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica