Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Novara medievale. Cinquant'anni di studi sulla storia tra Ticino e Sesia

in uscita
Novara medievale. Cinquant'anni di studi sulla storia tra Ticino e Sesia
Titolo Novara medievale. Cinquant'anni di studi sulla storia tra Ticino e Sesia
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Studi, 107
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 480
ISBN 9788868574901
 
30,00

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Giancarlo Andenna ci racconta la Novara del Medioevo attraverso cinquant'anni di attività di storico e accademico, per la prima volta raccolti in un unico, prezioso volume. Lo sguardo dell'autore si posa dapprima sul territorio in cui Novara si sviluppa in questi secoli, caratterizzato da due fiumi, Sesia e Ticino, dai laghi Orta e Maggiore, dai torrenti e dalla vasta pianura verde che pian piano sfocia nelle colline fino al Monte Rosa. Da qui lo sguardo scavalca le mura e indaga l'evoluzione della città da vari punti di vista: politico, con l'avvicendarsi delle varie dominazioni italiane ed europee dopo la perdita dell'indipendenza del Comune; militare, con le numerose guerre di cui Novara è stata testimone come luogo nevralgico del territorio piemontese; economico, con lo sviluppo delle industrie, in particolare quella calzaturiera; ma soprattutto estetico, con il racconto di come Novara abbia nel corso dei secoli assunto l'aspetto che oggi possiamo ammirare camminando per le sue vie. Infine lo sguardo dell'autore (già docente in Università Cattolica e oggi accademico dei Lincei) ci accompagna a conoscere il mondo religioso di quel tempo, caratterizzato dalle grandi figure dei vescovi − che per molti anni hanno guidato la vita politica e spirituale della città −, dalle chiese, dagli ospedali per i poveri e i pellegrini, dalle abbazie e dai monasteri posti fuori dalle mura. Un volume fondamentale per conoscere la storia di una città che in quei secoli «perse il suo provincialismo, e la sua classe dirigente poté confrontarsi alla pari con i massimi esponenti della vita politica europea».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.