La biografia di Cuccia può spiegare molti aspetti della "fragilità umana", delle forze e delle debolezze del nostro capitalismo. Giancarlo Galli svela i misteriosi esordi del giovane Cuccia, tra Addis Abeba e Lisbona. Utilizzando come filo conduttore le battaglie dell'arbitro delle vicende di Fiat, Montedison, Ferruzzi, Pirelli, Comit, Credit ecc. Il volume ci racconta la storia della finanza e delle grandi imprese italiane nel dopoguerra. Tra provincializzazione e internazionalizzazione, nazionalizzazioni e privatizzazioni, Cuccia ha pilotato la nostra economia tra gli alti e i bassi dei cicli economici e nei difficili rapporti con la politica. Per consegnarla oggi, probabilmente con qualche incertezza, alle sfide di questa fine secolo.
Il padrone dei padroni. Enrico Cuccia, il potere di Mediobanca e il capitalismo italiano
| Titolo | Il padrone dei padroni. Enrico Cuccia, il potere di Mediobanca e il capitalismo italiano |
| Autore | Giancarlo Galli |
| Collana | Gli elefanti. Saggi |
| Editore | Garzanti |
| Formato |
|
| Pagine | 280 |
| Pubblicazione | 05/1996 |
| ISBN | 9788811674481 |

