Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

1968. La primavera di Zátopek

1968. La primavera di Zátopek
Titolo 1968. La primavera di Zátopek
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Sport e vita all'aperto
Collana Storie di sport
Editore Bolis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9788878275324
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Quando Jan Palach, lo studente di vent’anni nel gennaio del 1969 si diede fuoco per la libertà della Cecoslovacchia, Emil Zátopek, il mezzofondista e maratoneta plurimedagliato alle Olimpiadi di Londra (1948) e di Helsinki (1952), fu accusato di averne istigato il suicidio dal regime comunista che, l’anno prima, con l’intervento dei carri armati sovietici, aveva soffocato il sogno democratico della Primavera di Praga. Dopo le sue grandi imprese sportive, Emil Zátopek, divenne un eroe popolare ma il suo appoggio alla protesta contro l’invasione sovietica gli costò l’espulsione dall’esercito e l’emarginazione sociale, costretto a lavorare in una miniera di uranio al confine con la Germania e poi a fare lo spazzino per le vie di Praga. 1968. La primavera di Zátopek racconta gli anni difficili del campione cecoslovacco e, attraverso flashback, la sua grande stagione di campione dello sport.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.