"Arance rosse" è un racconto che nasce da una riflessione sull'attuale scenario politico-istituzionale e dalla volontà di costruire, attraverso il meccanismo dell'intervista, un dialogo aperto con i giovani su un fenomeno particolarmente complesso e difficile quale l'intreccio dei rapporti tra mafia, politica e società civile. I due protagonisti, un magistrato e una studentessa, con assoluta naturalezza e nel rispetto dei ruoli interagiscono in modo franco e diretto: all'iniziale approccio emotivo della ragazza, la quale non riesce a trovare una spiegazione per l'uccisione del padre che aveva denunziato gli aguzzini, segue un clima rilassato e confidenziale di fiducia reciproca. Il magistrato cerca di dipanare i dubbi incalzanti dell’interlocutrice offrendo la sua cassetta degli attrezzi. Autenticità e integrità morale consentono di intraprendere un percorso di ricerca fondato sul valore della cultura e sul principio della libertà di opinione, che dovrebbe iniziare a formarsi proprio a scuola nel confronto tra gli studenti. In buona sostanza un tentativo per recuperare la loro attenzione e quella degli adolescenti in genere, sulla questione etica dello Stato e sulla sua ampiezza democratica in relazione alle norme generali del diritto. Una lettura agevole, ma nello stesso tempo incisiva, che lascerebbe ampio margine a un dibattito sulle specifiche questioni ancora esaminate sbrigativamente, ovverosia, considerate solo in ambito formale. Il cenno alla trattativa Stato Mafia non è altro che il pretesto per aggredire sul piano filosofico il concetto di potere, negativo o positivo. Distinzione possibile solo attraverso lo strumento della riflessione e della capacità critica.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Arance rosse. Dialogo tra un magistrato e una studentessa
Arance rosse. Dialogo tra un magistrato e una studentessa
Titolo | Arance rosse. Dialogo tra un magistrato e una studentessa |
Autori | Gianluca Prestigiacomo, Maria Iadarola |
Prefazione | Enzo Guidotto |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Narrativa italiana |
Editore | Supernova |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 07/2018 |
ISBN | 9788868691462 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Covando un mondo nuovo. Viaggio tra le donne degli anni Settanta
Paola Agosti, Benedetta Tobagi
Einaudi
€35,00
Parlare fra maschi. Stare insieme dentro & fuori gli stereotipi di genere
Alessandro Giammei
Einaudi
€15,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica