Aggiornata al Testo Unico Edilizia di cui al D.P.R. n. 380/2001, alle Norme Tecniche per le Costruzioni 2018 di cui al D.M. 17 gennaio 2018 e alla relativa Circolare applicativa n. 7 del 21 gennaio 2019. Guida teorico-pratica, completa e di facile consultazione, che si rivolge a tutti i tecnici collaudatori, siano essi ingegneri o architetti, con lo specifico scopo di fornire indicazioni step by step sulle operazioni di collaudo statico delle strutture di calcestruzzo armato. La peculiarità del testo è quella di guidare il collaudatore nelle proprie attività, identificando step e procedure in relazione ai diversi argomenti trattati e fornendo strumenti di controllo funzionali alla formazione del giudizio del collaudatore stesso. Questa nuova edizione, completamente aggiornata alle NTC 2018 e alla relativa Circolare applicativa n. 7/2019, è strutturata in argomenti tematici e presenta uno specifico punto di forza: la continuità e la progressione degli argomenti trattati rispetto alle operazioni di collaudo statico. L’obiettivo è quello di coordinare le operazioni di collaudo con il quadro tecnico-normativo vigente. La guida fornisce al collaudatore un quadro completo ed esaustivo sulle procedure, tecniche ed amministrative, sulle prove (siano esse distruttive, semi-distruttive o non distruttive), sugli strumenti utilizzati nelle prove e sulla modulistica, dai moduli di nomina del collaudatore fino al collaudo stesso, nonché diversi esempi e casi pratici: si tratta di una serie di esempi sugli aspetti significativi del collaudo, dalla interpretazione dei risultati sperimentali fino ai controlli di accettazione dei materiali. Contenuti della WebApp: La WebApp è parte integrante della presente pubblicazione e consente di installare i seguenti software per la verifica di accettazione di forniture di calcestruzzo e acciaio: CoC: software per i controlli di collaudo su calcestruzzo ed acciaio ed i relativi criteri; il software, inoltre, gestisce il pacchetto completo di informazioni funzionali alle operazioni di collaudo inclusa una lista di controllo. AnaDat: software per la gestione dei dati e dell’anagrafica di clienti e ditte; il pacchetto è di uso generale e può essere utilizzato non solo dal software CoC ma anche dagli altri software dotati delle funzionalità per l’accesso all’archivio. La WebApp contiene inoltre: Speciale progettazione strutturale antisismica: banca dati con normativa (nazionale e regionale) e giurisprudenza, consultabile attraverso un motore di ricerca. La banca dati sarà aggiornata automaticamente per 365 giorni dall’attivazione della WebApp.
- Home
- Ingegneria e tecnologie
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Il collaudo statico delle strutture in cemento armato
Il collaudo statico delle strutture in cemento armato
Titolo | Il collaudo statico delle strutture in cemento armato |
Autore | Gianni Michele De Gaetanis |
Argomento | Ingegneria e tecnologie Ingegneria civile, topografia e costruzioni |
Editore | Grafill |
Formato |
![]() |
Pagine | 210 |
Pubblicazione | 01/2020 |
Numero edizione | 4 |
ISBN | 9788827700921 |
€42,00
Libri dello stesso autore
Manuale delle costruzioni in muratura. Caratteristiche, azioni, verifiche
Gianni Michele De Gaetanis
Grafill
€49,00
Riabilitazione delle strutture di cls. Progetto del recupero degli elementi strutturali
Gianni Michele De Gaetanis
Grafill
€42,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica