Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La prima infanzia e la sua educazione tra utopia e scienza dall'età moderna al Novecento

La prima infanzia e la sua educazione tra utopia e scienza dall'età moderna al Novecento
Titolo La prima infanzia e la sua educazione tra utopia e scienza dall'età moderna al Novecento
Autore
Collana Piste, 19
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 336
Pubblicazione 04/2012
ISBN 9788856847949
 
42,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il riconoscimento della sfera infantile come mondo separato, come categoria concettuale e problema sociale è il frutto di un lento percorso storico. All'interno di una storia dell'educazione dell'infanzia, questo lavoro si inserisce con autonomia e specificità, a cominciare dalla delimitazione temporale dell'infanzia a cui si fa riferimento: il bambino dalla nascita ai tre anni. La lunga durata e la prospettiva interdisciplinare sono le fondamenta metodologiche di questo contributo che cerca di cogliere le tracce di un'esistenza tanto certa quanto silenziosa. Pur nel necessario rimando a piani di formulazione concettuale diversi - da quello culturale in senso lato, a quello pedagogico-educativo a quello esistenziale - due sono le fonti privilegiate: le produzioni utopiche e la definizione di un sapere scientifico che connotano sempre più l'età infantile secondo proprie accezioni e aprono a sempre maggiori attenzioni educative.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.