L'altana, elemento minore dell'edilizia veneziana, continua da sempre ad attirare l'attenzione. Dal Trecento passando attraverso i cambiamenti urbanistici, sociali ed economici che hanno trasformato Venezia nei secoli, l'altana è comunque arrivata fino a noi. Ancora oggi infatti si possono ammirare sui tetti della città queste terrazze pensili, in legno o in ferro, sulle quali i veneziani vanno da sempre a prendere il sole, stendere il bucato, a godere il panorama o guardare la regata storica e le tante altre manifestazioni cittadine. Il volume nasce dalla consapevolezza dell'importanza e del valore anche dei piccoli ma significativi tasselli del tessuto storico e urbanistico di questa città. L'evoluzione delle altane viene ripercorsa in ogni suo aspetto, da quello storico a quello architettonico, con un'attenzione particolare agli usi, tra tutti quello cosmetico per ottenere il famoso "biondo veneziano". Un'appendice aggiornata con la normativa vigente rende il volume un riferimento importante anche per tutti coloro che oggi volessero costruire o ricostruire un'altana, dettaglio particolare e molto ricercato anche ai nostri giorni.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Le altane di Venezia
Le altane di Venezia
Titolo | Le altane di Venezia |
Autori | Giorgiana Bacchin Reale, Elisabetta Pasqualin |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Oselle |
Editore | LA TOLETTA Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788897928461 |
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Architetture dipinte nel Seicento. Tommaso Sandrini e la scuola bresciana
Filippo Piazza
Morcelliana
€35,00
Le tecniche dell'arte medievale. Materiali, lavorazioni e percezione visiva
Virginia Caramico
Einaudi
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica