L'Albania, una terra dalle mille contraddizioni, dalle mille culture, dalle mille architetture, un territorio ricchissimo per i tanti popoli che nel tempo si sono succeduti nell'occupare e vivere questo piccolo brano di terra. Un percorso storico articolato come questo ha lasciato tracce in modo diretto nelle diverse architetture, alcune sopravvissute al tempo, altre ridotte a rudere, altre ancora divenute parte del patrimonio archeologico locale, altre invece annientate dalla "cultura" contemporanea che ha mirato soprattutto al trasformare, totalmente incurante se l'edificio fosse più o meno in grado di sopportare tale trasformazione. In tale ambito si colloca il lavoro di ricerca riportato in questo libro che ha l'obiettivo di mettere in luce le ragioni di un patrimonio che lentamente sta scomparendo, sotto il peso di una cultura contemporanea locale sempre meno attenta alle proprie radici. Le emergenze architettoniche di un tempo - caratterizzate dalla qualità edilizia, dal dettaglio, dall'elemento decorativo - date le modeste dimensioni, vengono affievolite o ancor peggio schiacciate dalla nuova edificazione. In tale quadro città come Berat ed Argirocastro sono sicuramente i punti di riferimento dell'architettura tradizionale albanese: si tratta di città simbolo, tutelate per la loro bellezza, dettata soprattutto da un'architettura che in questi casi si è mantenuta in buona parte e da cui emerge prepotentemente la matrice ottomana. Ma accanto a questi patrimoni unici vi sono numerosi altri esempi dimenticati, sparsi sul territorio, che sono testimonianze concrete di una civiltà dell'architettura radicata in questi luoghi, che questo libro cerca almeno in parte di raccontare.
- Home
- Edilizia. Studi
- Così vicini così lontani. Architettura e tradizione in terra di Albania
Così vicini così lontani. Architettura e tradizione in terra di Albania
Titolo | Così vicini così lontani. Architettura e tradizione in terra di Albania |
Autori | Giorgio Croatto, Umberto Turrini, Eranda Shalsi |
Collana | Edilizia. Studi, 24 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 324 |
Pubblicazione | 12/2016 |
ISBN | 9788891750013 |
€42,00
Libri dello stesso autore
Filosofia del nascosto. Costruire, pensare, abitare nel sottosuolo
Giorgio Croatto, Antonello Boschi
Marsilio
€28,00
Refurbishment of prefabricated buildings by innovative strategies. The case of Soviet I-464 an I-464A series
Angelo Bertolazzi, Giorgio Croatto, Umberto Turrini
Franco Angeli
€23,00
Architetture militari in terre lontane. Costruzione, progetto e recupero
Angelo Bertolazzi, Giorgio Croatto, Umberto Turrini
Franco Angeli
€28,00
Il patrimonio salvato. Il recupero dell'architettura spontanea friuliana dopo gli eventi sismici del 1976
Roberto Gentilli, Giorgio Croatto
Forum Edizioni
€50,00
Industria e sicurezza. Dal progetto al cantiere, all'ambiente
Giorgio Croatto, Nicola Marotta
Alinea
€18,00
Elbasan e il borgo Murato. Genti, tradizioni, costruzioni in Albania
Giorgio Croatto, Francesca Cosmi
Alinea
€40,00
Percorsi di architettura spontanea dalla Valcellina alla val Colvera
Francesco Chinellato, Giorgio Croatto
Forum Edizioni
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica