Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«Le vele, le vele, le vele...» dal terzo millennio

in uscita
«Le vele, le vele, le vele...» dal terzo millennio
Titolo «Le vele, le vele, le vele...» dal terzo millennio
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 182
ISBN 9791221451436
 
15,00

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Giorgio Cusatelli: "le vele, le vele, le vele...", canti d'incanti e disincanti; non a una persona in particolare ...a tutte le persone particolari. Senza nome dargli, Alfieri centrò l'umanologico scrivendo: celeste dono sentire e ragionare allo stesso tempo. Educare la mente senza educare il cuore è non educare, avverte Aristotele. Il giudizio dell'intelligenza è soltanto metà della verità possibile (Jung). Solamente attraverso cuore e cervello, uniti, si può gioire della tecnologia senza annegare nei pericoli connessi (Rubbia). Insuperabile Rita Levi Montalcini: poche sono le persone che usano la mente, rare quelle che usano il cuore, uniche le anime che li usano insieme. In verità quando lo sviluppo tecnologico lascia dietro di sé lo sviluppo culturale, e imprigiona quello spirituale, il progresso si perde lungo frattali tracce di fumo sul nostro unico, comune, piccolo, fragile pianeta Terra ...ultima battaglia non violenta da combattere nella nostra coscienza e tra coloro che ci sono più vicini, fino al lontanissimo essere umano del vicinissimo Terzo Mondo. Dunque non più l'avere o essere? del Fromm, bensì l'umanologicamente saper avere l'essere, ove la prosa dialoga e il verso canta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.