Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pluralità del petrarchismo

Pluralità del petrarchismo
Titolo Pluralità del petrarchismo
Autore
Collana Saggi critici
Editore Pacini Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 05/2012
ISBN 9788863153026
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nonostante l'immagine convenzionale di fenomeno compatto e univoco, l'esperienza lirica del Cinquecento rappresenta, oltre a un codice espressivo per l'accesso alla scrittura letteraria, anche un fenomeno di esperienze originali che codificano, nei termini di un'archeologia poetica, l'emergere dell'io lirico moderno e della soggettività all'ombra del Petrarca. "Petrarchismo" non è una parola ripetitiva e monocorde ma un sistema aperto di varianti poetiche da sottrarre al paradigma critico di un'esemplarità atemporale. Con la sua armoniosa eleganza, la lirica del Rinascimento sperimenta il rapporto cruciale tra "poesia" e "verità", tra le parole consacrate dell'esperienza del mondo vitale, nel tentativo di educare l'io a una "forma del vivere" come trascrizione poetica dei conflitti entro un'identità letteraria collettiva.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.