Le imprese agricole, contesto produttivo in trasformazione relativamente a prodotti e processi produttivi, meno di altre in questi anni sono state oggetto di studio per quel che riguarda le condizioni lavorative. I processi di cambiamento in atto possono essere interpretati guardando anche agli aspetti di cultura del lavoro e alla qualità della vita lavorativa. I due temi che costituiscono l’oggetto principale di un percorso di ricerca sul campo del quale dà conto il volume. La cultura del lavoro e la qualità della vita lavorativa sono state studiate in una prospettiva multidimensionale, attenta alle diverse componenti e alle relazioni fra elementi analitici. Il testo si inserisce in un percorso che recentemente ha coinvolto anche altri ambiti del mondo del lavoro, a partire dalla medesima impostazione concettuale e metodologica. In questo caso si è voluto dar voce a soggetti che vivono concretamente le condizioni di lavoro all'interno delle imprese agricole in un’area del Nord del paese. Lo sviluppo del percorso di analisi ha tenuto conto di obiettivi conoscitivi e operativi, anche in relazione alle sollecitazioni provenienti dall'ente bilaterale, promotore della ricerca. Le risultanze hanno permesso di disegnare un contesto che presenta al proprio interno un certo livello di eterogeneità nelle condizioni lavorative, riferibile sia alle caratteristiche specifiche del profilo lavorativo degli intervistati, sia alle connotazioni produttive, dimensionali e di comportamento delle imprese di appartenenza. Non mancano note critiche, soprattutto a proposito di alcune dimensioni della qualità della vita lavorativa, ma anche elementi di soddisfazione per aspetti rilevanti del lavoro, nonché preoccupazioni per il futuro.
- Home
- Sociologia del lavoro
- I lavoratori dell'agricoltura: percorsi, culture, condizioni
I lavoratori dell'agricoltura: percorsi, culture, condizioni
Titolo | I lavoratori dell'agricoltura: percorsi, culture, condizioni |
Autore | Giorgio Gosetti |
Collana | Sociologia del lavoro, 128 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 05/2017 |
ISBN | 9788891752499 |
Libri dello stesso autore
La qualità della vita lavorativa. Lineamenti per uno studio sociologico
Giorgio Gosetti
Franco Angeli
€38,00
Digitalizzazione e lavoro. Elementi per un'analisi giuridica e sociologica
Giorgio Gosetti, Marco Peruzzi, Bernarndo Calabrese
Giappichelli
€27,00
Senso del lavoro nelle economie diverse. Uno studio interdisciplinare
Lucia Bertell, Federica De Cordova, Antonia De Vita, Giorgio Gosetti
Franco Angeli
€20,00
Lavorare nell'impresa artigiana. Cultura del lavoro e qualità della vita lavorativa
Giorgio Gosetti
Franco Angeli
€42,00
Sociologia dei servizi. Elementi di organizzazione e programmazione
Giorgio Gosetti, Michele La Rosa
Franco Angeli
€25,00
Lavoro frammentato, rischio diffuso. Lavoratori e prevenzione al tempo della flessibilità
Giorgio Gosetti
Franco Angeli
€35,50
Giovani e società dei lavori. Una ricerca fra gli studenti dell'Università di Verona
Giorgio Gosetti
Franco Angeli
€22,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica