La CosmoPoesia è una delle scommesse del III millennio: usare la parola e il verso in modo differente dal passato per interpretare, e se possibile contrastare, le grandi trasformazioni in atto. La poesia ormai va oltre la società, la Terra stessa in cui viviamo, perché occorre parlare e riflettere sull'intero universo e sulle sue travolgenti metamorfosi naturali e artificiali in corso. Questo volume raccoglie versi scritti tra il 1999 e il 2024, con due obiettivi: cambiare le regole della poesia, la sua espressività, la sua sensibilità, la sua natura allusiva, e nel contempo disegnare una nuova visione del cosmo naturale, bio-sociale ed ora anche digitale. Forse la CosmoPoesia potrà così aiutarci a difendere la nostra vera vita, che è cosciente e orgogliosa della propria fragilità, ma anche capace ancora di dare senso e significato alla nostra identità antropomorfa.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- CosmoPoesia. Come le parole non smettono mai di respirare e di significare
CosmoPoesia. Come le parole non smettono mai di respirare e di significare
Titolo | CosmoPoesia. Come le parole non smettono mai di respirare e di significare |
Autore | Giorgio Grossi |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | la Bussola |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9791254746943 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La svolta del Tecnocene. Una nuova sociazione bio-tecno-sociale contro l’iperevoluzione digitale
Giorgio Grossi
Ombre Corte
€14,00
La sfida dell'ambivalenza. Il futuro della sociazione umana e postumana nel Terzo millennio
Giorgio Grossi
Ombre Corte
€16,00
Ofelia e Parsifal. Modelli e differenze di genere nel mondo dei media
Giorgio Grossi, Elisabetta Ruspini
Edizioni Libreria Cortina Milano
€20,80
L'Europa degli italiani. L'Italia degli europei. Un mese di giornali e telegiornali (1994-1995)
Giorgio Grossi
Rai Libri
€12,91
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica