Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mazinga contro l'atomica. Gli anime giapponesi degli anni Settanta come metafora della guerra

Mazinga contro l'atomica. Gli anime giapponesi degli anni Settanta come metafora della guerra
Titolo Mazinga contro l'atomica. Gli anime giapponesi degli anni Settanta come metafora della guerra
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arte e design industriale e commerciale
Collana Pop & cult
Editore Cento Autori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 06/2020
ISBN 9788868722364
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Da Mazinga a Gundam, da Goldrake a Gatchmen: le più belle e importanti serie di anime giapponesi degli anni Settanta, analizzate sia come cartoni animati che hanno influenzato l’immaginario collettivo di almeno due generazioni di giovani e che sono ancora oggi trasmesse dalle televisioni di mezzo mondo, Italia compresa, sia utilizzando gli strumenti delle scienze politiche, della sociologia, delle relazioni internazionali e della strategia militare. Le serie animate, infatti, sono lette in questo libro come metafora delle conseguenze subite dal Giappone dopo la sconfitta della Seconda Guerra Mondiale e della successiva Guerra Fredda.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.