Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Antropologia della formazione nella società tecnologica

Antropologia della formazione nella società tecnologica
Titolo Antropologia della formazione nella società tecnologica
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Le ragioni del metodo
Editore Volta la Carta
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 145
Pubblicazione 11/2020
ISBN 9788899302368
 
14,00

 
0 copie in libreria
La prospettiva antropologica della formazione apre la riflessività pedagogica all’analisi del contemporaneo. Scrive a questo proposito Umberto Margiotta: “Muoversi dal presupposto di utilizzare una trasversalità epistemologica per pensare una “pedagogia dell’integrale antropologico” in termini di conoscenza delle interpenetrazioni tra variabili cognitive, relazionali, affettive-emotive, corporee, esistenziali; […] ecco, riflettere su tutto questo significa saper segmentare il corpo dell’osservabile educativo e formativo in tutte le sue componenti più strutturali, sia sul piano dell’elaborazione pedagogica (dopo averne chiarito i bisogni e la stratigrafia storiografica), sia sul piano della predisposizione e messa a punto di strategie” Oggi il divario fra i saperi che connotano le generazioni si è fatta via via più largo, con evidenti problemi di comunicazione e di solitudine per entrambe le parti. Per questo è necessario studiare l’antropologia della formazione tecnologica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.