Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il diritto canonico nell'ontologia della fede. Il fatto giuridico evento dell'umano

Il diritto canonico nell'ontologia della fede. Il fatto giuridico evento dell'umano
Titolo Il diritto canonico nell'ontologia della fede. Il fatto giuridico evento dell'umano
Autore
Collana Monografie di Diritto Canonico
Editore Marcianum Press
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 564
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788865120712
 
32,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La norma giuridica trova la sua ragione non in sé, ma in altro che precede il diritto stesso e al cui interno quel diritto si spiega: "Normatività e norma canonica non trovano in esse stesse il loro preciso senso e scopo. Vanno riportate, come ragione ultima, fondata al permanere reale e non appena simbolico del Mistero, ovvero a Cristo, il Presente in una concreta forma storica". Il fatto che la Chiesa esiste come relazione, come comunione, porta dunque inevitabilmente con sé la sua specifica "giuridicità". L'autore considera poi l'esistenza del fenomeno giuridico nei suoi prerequisiti costitutivi: la ragione e la libertà, il cui esercizio non risulta in alcun modo ridotto dall'appartenenza dell'io-persona al contesto comunionale della realtà ecclesiale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.