Il fallimento è stato, da sempre, utilizzato come strumento di pressione nei confronti del debitore; nondimeno, se i beni di quest'ultimo si "volatilizzavano" prima della convocazione dell'udienza prefallimentare, non era difficile imbattersi in fallimenti sostanzialmente vuoti (cd. "a zero"). Con la nuova disciplina prevista dal D.Lgs. 5/2006, invece, i fallimenti dichiarati diventano finalmente "effettivi" e la loro (ottimale) gestione richiederà una conoscenza ancora più completa e approfondita delle rispettive funzioni da parte di chi tali procedure dovrà eseguire. Gli autori illustrano - avvalendosi dell'ormai collaudata formula a domanda e risposta che connota la collana "Casi e Soluzioni" - le competenze degli organi della procedura fallimentare, così come ridefinite dalla riforma. Si va dai doveri del curatore (incarico oggi esteso agli studi professionali associati e alle società tra professionisti), che gestisce l'intera procedura, con conseguente ridimensionamento del giudice delegato, al ruolo dei creditorI, che, da semplici spettatori delle vicende fallimentari, sono ora coinvolti direttamente anche nella fase decisionale. Complementari al volume sono le schede tecniche scaricabili on line all'indirizzo www.sistemieditoriali/dcs6.
- Home
- Diritto. Casi e soluzioni
- Gli organi della procedura fallimentare. Nuovi compiti, funzioni e responsabilità del curatore, del comitato dei creditori e del giudice delegato
Gli organi della procedura fallimentare. Nuovi compiti, funzioni e responsabilità del curatore, del comitato dei creditori e del giudice delegato
Titolo | Gli organi della procedura fallimentare. Nuovi compiti, funzioni e responsabilità del curatore, del comitato dei creditori e del giudice delegato |
Autori | Giovambattista Palumbo, Filippo Scaffai, Francesco Sisani |
Collana | Diritto. Casi e soluzioni, 6 |
Editore | Sistemi Editoriali |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788851304058 |
€21,00
Libri dello stesso autore
Fisco e privacy. Il difficile equilibrio tra lotta all’evasione e tutela dei dati personali
Giovambattista Palumbo
Pacini Giuridica
€18,00
Manuale del difensore tributario. La gestione operativa del processo tributario: dalla mediazione alla Cassazione
Giovambattista Palumbo
Pacini Giuridica
€28,00
Fisco 3.0. Le nuove sfide dell'evasione fiscale e una proposta politica
Giovambattista Palumbo
Franco Angeli
€22,00
Le nuove frontiere della criminalità finanziaria
Giovambattista Palumbo, Ranieri Razzante
Filodiritto
€29,00
Gli istituti deflativi del contenzioso tributario
Giovambattista Palumbo, M. Elisa Chininea, Fabiola Bigiarini
Cesi Professionale
€28,00
Il processo tributario. Manuale d'udienza
Francesco Bencivenga, Berardino Librandi, Giovambattista Palumbo
Edizioni Giuridiche Simone
€26,00
Segnalazioni qualificate. Le sinergie tra Stato ed enti locali nel contrasto all’evasione fiscale
Giovambattista Palumbo
Centro Studi Enti Locali
€24,00
Debiti tributari e misure cautelari. Dall'obbligazione tributaria alla riscossione del credito: la giusta tutela delle ragioni del contribuente e del fisco
Giovambattista Palumbo, Francesca Dominici, Fiammetta Poltronieri
Cesi Professionale
€25,00
Gli istituti deflativi del contenzioso tributario
Giovambattista Palumbo, M. Elisa Chininea, Fabiola Bigiarini
Cesi Professionale
€28,00
Elusione fiscale e abuso del diritto. L'aggiramento degli obblighi impositivi tra legittimo risparmio ed evasione fiscale
Giovambattista Palumbo
Cesi Professionale
€29,00
Associazioni e società sportive dilettantistiche
Giovambattista Palumbo, Francesco Sisani
Cesi Professionale
€32,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica