Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La pragmatica di Paul Grice. Intenzioni, significato, comunicazione

La pragmatica di Paul Grice. Intenzioni, significato, comunicazione
Titolo La pragmatica di Paul Grice. Intenzioni, significato, comunicazione
Autore
Collana Studi Bompiani
Editore Bompiani
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 339
Pubblicazione 11/2002
ISBN 9788845253324
 
19,50

La filosofia del linguaggio di Paul Grice (1913-1988) ha dato un contributo fondamentale alla riflessione contemporanea su linguaggio, segni e comunicazione. La sua teoria dell'implicatura conversazionale ha offerto una spiegazione generale e sistematica del modo in cui i parlanti possono comunicare indirettamente o implicitamente, alludere, insinuare qualcosa di più, o comunque qualcosa di diverso da quello che letteralmente dicono. L'influenza della teoria dell'implicatura di Grice si ritrova oggi nei più svariati campi disciplinari e in tutte le aree di ricerca che studiano unità di signigficato più ampie dei singoli enunciati, mettendo in primo piano l'intersoggettività e il rapporto parlante-ascoltatore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.