Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La dirigenza della pubblica amministrazione dopo la «Riforma Brunetta»

La dirigenza della pubblica amministrazione dopo la «Riforma Brunetta»
Titolo La dirigenza della pubblica amministrazione dopo la «Riforma Brunetta»
Autori , ,
Editore Universitalia
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 302
Pubblicazione 07/2013
ISBN 9788865075210
 
20,00

 
0 copie in libreria
La pubblica amministrazione negli ultimi anni è stata oggetto di una importante riforma, la cosiddetta "Riforma Brunetta", e di una serie di interventi, volti alla riduzione della spesa, alla trasparenza, alla meritocrazia, all'introduzione di sistemi di valutazione e a un sistema contrattuale più snello ed efficace, che la vedono profondamente cambiata. Tutto ciò attraverso la diffusione, nel relativo contesto, di una reale cultura dell'efficienza, del merito e dell'integrità, responsabilizzando il Dirigente della pubblica amministrazione sul proprio ruolo e sulla rilevanza della funzione che è chiamato a svolgere, facendo emergere, ove occorra, i meriti o i demeriti rilevati. L'iniziativa di pubblicare un volume di semplice consultazione, agile nella struttura e facilmente fruibile, risponde all'interesse dei Dirigenti della pubblica amministrazione, ma anche degli studenti universitari che aspirano a diventarlo, di avere sottomano le informazioni più congrue sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.