Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cosa può un saluto?

Cosa può un saluto?
Titolo Cosa può un saluto?
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Nuovi fermenti, 337
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 120
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9788892245457
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Siamo in un tempo in cui si saluta di meno. Pochi sono quelli che salutano lungo la strada, sul treno, in negozio… perfino entrando o uscendo da una chiesa. Eppure, come ben dimostra l’autore in questo avvincente volumetto, un gesto ordinario come il saluto racchiude una potenza straordinaria. Il saluto, infatti, è l’offerta preliminare di se stessi, l’ingresso nella vita di un altro. Salutando qualcuno, lo si riconosce un interlocutore degno di essere considerato, ritenendolo interessante, nella speranza di risultare a propria volta interessante ai suoi occhi. Salutare è anche un atto di coraggio: chi saluta per primo di fatto passa alle dipendenze di chi viene salutato. Se leggiamo poi bene la Bibbia, scopriamo come Dio si rivela anche come uno che saluta, e saluta per primo. Anzi, il saluto, come insegna la parabola del “Padre misericordioso" («gli si gettò al collo e lo baciò»), è l’espressione più alta del vero amore. Per cui, sarà mai possibile credere che «Dio è amore» e aspettare sempre dagli altri il primo cenno di saluto?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.