Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il medioevo russo

Il medioevo russo
Titolo Il medioevo russo
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana STORIA, 1
Editore Jaca Book
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 544
Pubblicazione 05/2023
ISBN 9788816417991
 
24,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La “Storia della Russia e dei Paesi limitrofi. Chiesa e Impero”, organizzata dall’autore in quattro opere autonome, è divenuta in meno di dieci anni un’opera di riferimento. Come si è sviluppato il legame fra il potere temporale e quello religioso, che condiziona a tutt’oggi la vita sociale della Russia? Quali sono le radici della dialettica tra Kiev e la Mosca degli zar? Il lungo Medioevo russo, dalla nascita della Rus’ di Kiev verso la fine del IX secolo sino al XVII secolo e prima della modernizzazione di Pietro il Grande, è segnato dallo stretto rapporto, di stampo bizantino, tra il potere politico e il potere religioso. La pretesa «sinfonia» dei poteri vedrà sovente prevalere l’imperium sul sacerdotium. Di tale prevalenza, sarà un culmine l’istituzione del primo zar, con Ivan il Terribile. Mosca si concepirà come «terza Roma» e il dissidio tra le pretese di Mosca e Kiev vedrà il protendersi di Kiev verso l’Occidente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.