I Genesis hanno scritto pagine fondamentali della storia del rock non solo attraverso la propria musica, ma anche, e forse soprattutto, grazie ai testi. Non poteva dunque mancare, nella collana TXT, un volume che li raccogliesse e commentasse tutti, dall'esordio di "From Genesis To Revelation" all'ultimo disco in studio, "Calling All Stations", completando in modo corposo e definitivo la precedente raccolta, che fermava la propria analisi al 1974. Nati a ridosso della rivoluzione sessantottina, i Genesis hanno preferito sin dall'inizio ignorare i fortunati ma scontati clichés del rock, infarcendo i loro testi di riferimenti religiosi, letterari, storici e mitologici. Hanno citato l'Antico Testamento e i poeti ottocenteschi, i classici della letteratura latina e i racconti di fantascienza, i cartoni animati e i fumetti, le filastrocche e giochi di parole spesso incomprensibili, virando poi verso testi esistenzialisti, autobiografici, e con un forte impatto sociale. "Behind The Lines. Testi commentati (1969-1998)" ripercorre puntualmente ogni episodio di questo lungo viaggio attraverso un'analisi puntuale e attenta, inserendo ciascuna canzone nel contesto storico e nell'evoluzione poetica del gruppo, candidandosi dunque come libro obbligatorio per ogni fan dei Genesis che si rispetti.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Genesis. Behind the lines. Testi commentati (1969-1998)
Genesis. Behind the lines. Testi commentati (1969-1998)
Titolo | Genesis. Behind the lines. Testi commentati (1969-1998) |
Autore | Giovanni De Liso |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | TXT |
Editore | Arcana |
Formato |
![]() |
Pagine | 526 |
Pubblicazione | 10/2014 |
ISBN | 9788862314039 |
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica